chi è marco perciavalle?

Marco Perciavalle nasce a Firenze nel marzo del 1994, consegue il diploma in Informatica e Telecomunicazioni e successivamente accresce la sua formazione verticalizzandosi principalmente come WEB DESIGNER e WEB DEVELOPER, ma possiede anche una formazione trasversale come DIGITAL STRATEGIST

Stakanovista, il 27enne Perciavalle nel settembre del 2020 pubblica un romanzo Low fantasy e nel poco tempo libero sogna di scriverne un secondo. 

Preciso, perfezionista e professionale, Marco offre servizi a tutto tondo nel mondo digitale a prezzi onesti e concorrenziali, poichè per lui lavorare nel mondo digitale è una passione in continuo miglioramento. 

Puntando sempre al top, partendo dai migliori strumenti di lavoro, fino alla realizzazione e al risultato finale del lavoro, Marco Perciavalle segue e cura minuziosamente i suoi lavori, per dare ai clienti la massima soddisfazione

Dalla nascita di un sito Web, all’intera gestione dei social, passando da consulenze ad una semplice miglioria di lavori già svolti, Marco riesce a soddisfare ogni esigenza riguardante il vasto mondo del web.

LA MIA
FORMAZIONE

Desideri migliorare
la tua presenza online?

[Spiega il problema che risolvi]

[Ora che hai riassunto l’offerta, è il momento di scendere nel un po’ più profondo.

Puoi compilare questa parte in due modi:

  1. Focalizzandoti sul problema e sulla soluzione
  2. Focalizzandoti (fin da subito) sui vantaggi della tua offerta

 

La scelta dipende dal servizio e dal mercato di riferimento.

Alcuni servizi sono focalizzati sull’eliminazione di un punto dolente molto importante, per il quale il potenziale cliente non conosce la reale soluzione. In casi come questo, il problema è al primo posto. La motivazione che porta all’acquisto deriva principalmente dalla “rivelazione”: hai fatto conoscere al cliente una soluzione che non conosceva. 

Cosa fare in questo caso? Focalizzati sul problema o sulla sfida, e spiega qual è la tua soluzione.

Per altri servizi il problema è più conosciuto. Il cliente sa già come risolverlo, e molto probabilmente ha già trovato altre soluzioni. In casi come questo è più sensato concentrarsi sulla distinzione, sul motivo per cui la tua soluzione è “migliore”. 

Cosa fare in questo caso? Focalizzati fin da subito sui VANTAGGI della tua offerta rispetto alle altre.

[Caratteristica #3 del servizio e vantaggi per il cliente]

[Descrivi la terza caratteristica del tuo servizio o prodotto ed evidenzia il vantaggio per il cliente].

[Quello che scrivi deve essere super comprensibile, il lettore non deve avere nessun dubbio.

Se pensi che ci possa essere una parte poco chiara, approfondisci a dovere… ma ricorda che l’obiettivo non deve essere spiegare tutto quanto, ma riassumere al massimo i concetti].