L’importanza di un sito web sempre aggiornato

Se vuoi che la tua attività raggiunga più persone, allora curare il tuo sito web è un’ottima idea. Ci sono molti modi per farlo.

Primo, mantenere il sito aggiornato aiuterà a mantenerlo in primo piano. Inoltre, con una buona cura del tuo sito, può aumentare la visibilità e raggiungere più persone con i tuoi contenuti.

Ecco alcuni altri motivi per curare il tuo sito web.

Aumenta la visibilità online

Non c’è dubbio che l’ottimizzazione dei siti web sia una delle strategie chiave per far crescere la visibilità online. Se hai un sito web di nicchia, come un negozio di alimentari in una piccola comunità o un servizio legato a determinate attività locali, è importante assicurarti che il tuo sito sia ricercabile nei motori di ricerca popolari e facile da trovare nella SERP (Pagina dei risultati della ricerca). Non solo questo influisce sulla quantità di traffico in entrata sul tuo sito web, ma anche su come viene percepito il tuo marchio e prodotti.

Un altro motivo per curare il proprio sito web è garantire un miglioramento nel tempo e mantenere la configurazione corrente. Spesso i grandi upgrade richiedono molto tempo e molta fatica da parte dello staff IT, quindi per massimizzare l’efficienza ed evitare tempi lunghissimi e costosi fai-da-te è meglio trascorrere del tempo ogni settimana o ogni mese per controllare che tutto sia aggiornato. Un buon modello prevede screening periodicamente su tempi rapidissimi in base agli obiettivi commerciali.

Per gli utenti finalmente, curando attivamente i contenuti del tuo sito web otterrai più facilmente informazioni di qualità che permettano agli utenti di avere un mezzo dal quale poter accedere o alle informazioni dei tuoi prodotti e servizi e anche ad altri fornitori di contenuti correlati, di cui pensieri possano avere bisogno. Utilizzando il sito web pubblicamente, riceverai inoltre maggiore visibilità, le informazioni necessarie di qualità, e questo può influenzare come i consumatori decidono se hanno intenzione di fare affari.

Migliora l’esperienza utente

Aumentare l’esperienza utente è una delle principali motivazioni per curare il tuo sito web. Un buon progetto di design con una buona navigazione è il modo migliore per assicurarsi che i tuoi clienti riescano a trovare ciò di cui hanno bisogno facilmente e velocemente. Un utente con esperienza soddisfatta trascorrerà più tempo sul tuo sito, ritornando più volte in seguito.

Assicurati anche che la tua pagina web sia resistente su vari dispositivi come computer desktop, laptop, smartphone e tablet, in modo da fornire un’esperienza ottimale indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Inoltre, assicurati che la tua pagina web abbia tutti gli elementi necessari per essere facile da usare e accessibile a coloro con disabilità visive o motorie.

Un design equilibrato ed intuitivo della tua pagina web sarà un punto di partenza eccellente per un’esperienza utente ottimale.

Ottimizza la velocità di caricamento

L’ottimizzazione della velocità di caricamento è una delle principali motivazioni per curare il tuo sito web. I tempi di caricamento più brevi sono importanti tanto quanto le contenute, i design, i codici sorgenti e la navigabilità.

Se il tuo sito web impiega troppo tempo a caricarsi, puoi persino incorrere nella penalizzazione dei motori di ricerca e ritrovarti al di fuori dalla pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP). Le velocità lente possono anche trasformare gli utenti in “abbandonisti”. Gli abbandonisti perdono interesse per la vostra pagina ed escono senza nessuna azione richiesta.

Di conseguenza, può rivelarsi fondamentale ottimizzare la velocità di caricamento del tuo sito. L’ottimizzazione della velocità include attività come comprimendo i file HTML, CSS e JavaScript, scaricando immagini ridimensionate, aggirando i contenuti statici nella memorizzazione nella cache e risolvendo problemi non necessari come codici sorgenterrati finché se si riduce il carico sul server. Talvolta il tuoi hosting potrebbe anche determinare quante prestazioniofri al server ed è qualcosa su cui vale anche la pena prender ricercar informiaziion prima scegliere un piano hosting .

Strategie di ottimizzazione

Il tuo sito web è un must per la tua attività. Ma se non lo aggiorni, perderai molte opportunità. Un sito curato aiuta a convertire i visitatori in clienti fidelizzati. E può aumentare i profitti!

Ecco alcune tecniche utili per migliorarlo:

Utilizza la SEO

La SEO, o Search Engine Optimization, è il processo di ottimizzazione di un sito web affinché risulti più facilmente individuabile dagli utenti dei motori di ricerca. La SEO mira a migliorare la posizione del tuo sito nei risultati organici forniti dai motori di ricerca come Google o Bing.

Quando gli utenti effettuano una ricerca, i contenuti pertinenti vengono visualizzati in base a vari fattori che hanno un impatto su come le pagine web vengono considerate dai motori di ricerca. Se applicate le corrette strategie di ottimizzazione del motore di ricerca (SEO) al vostro sito, i motori possono determinare meglio se i contenuti del vostro sito sono pertinente alle query degli utenti e posizionarlo tra i risultati più rilevanti.

Per essere competitivi, devimo implementare diversle strategie SEO efficaci, come ad esempio l’utilizzoi delle parole chiave targettizzate ed appropriate in modo specifico e pertinente a cosa è offerto al nostro pubblic di riferimento, così da rendere senza dubbio il tuoSito ben visibili nella SERP (Search Engine Result Page). Lavorando con la progettazione della struttura e con la redazione appropriata dell’URL, il contenuto meta tag oltre ad assicurarsiciprogrammare un url accessibile Creare,, Titoli ed etichette HTML efficaci si può avere la precedenza nella lista della SERP ma anche creare ed implementare la presenza sociale correttamente sul proprio sitowebsite sarà fondamentale per misurarne l’efficacia globale.

Identifica e correggi i problemi di usabilità

Un sito web ben progettato e di facile navigazione aiuta gli utenti a completare rapidamente le loro attività, con un aggiornamento costante per portare nuovo contenuto. Un buon design del sito web aiuta anche i motori di ricerca a scansionare facilmente info rilevanti dalle pagine del tuo sito, e aggiorna l’indicizzazione per consentire agli utenti di trovare la tua pagina web in risultati search.

Per ottimizzare la usabilità del tuo sito Web, devi prima identificarne i problemi. Grazie alle sue valutazioni visive, Google Analytic può creare report dettagliati della frequenza e della durata delle visite degli utenti alla tua pagina web. Inoltre, puoi condurre test A / B su URL selezionate per vedere qual è più probabile che funzionino meglio con il tuo pubblico target.

Quando ha individuato i problemi di usabilità nel design del tuo sito, puoi apportare cambiamenti al campo in vari modi senza fare alterazioni strutturali al codice sorgente da sotto la pagina Web:

  • Usa un layout pulito con font leggibili e categorie chiaramente segnalate;
  • Utilizza descrizioni chiari ed evita contenuti ripetuti;
  • Verifica link affidabili;
  • Assicurati che tutto funziona correttamente prima di caricarlo sul server;
  • Miglioralo costantemente per offrire la miglior esperienza possibile agli utenti.

Assicurati che il tuo sito sia ottimizzato per dispositivi mobili

Assicurarsi che il proprio sito Web sia ben ottimizzato per dispositivi mobili è importante per l’efficienza e la fatturazione. Con milioni di utenti collegati a Internet tramite dispositivi mobili, non si può più ignorare l’importanza di ottimizzare i propri siti Web in modo da renderli visibili correttamente su tali dispositivi.

Una buona strategia di ottimizzazione deve prevedere una buona progettazione grafica con caratteristiche responsive che assicurino un’esperienza utente senza soluzione di continuità, anche quando il contenuto viene visualizzato su schermi più piccoli. Una progettazione flessibile consentirà al tuo sito web di funzionare correttamente su tutti i principali browser come Safari, Chrome, Firefox e Edge. Inoltre, si consiglia l’utilizzo degli stili CSS3 e HTML5 come ultima tecnologia a supporto del design del tuo sito web.

Per migliorare ancora le prestazioni del tuo sito web per dispositivi mobili, considera di inserire test e immagini compressate in modalità rescale responsive per garantire un effetto ‘fullscreen’. Saranno inoltre necessari tempi di caricamento veloci per tutte le pagine principali per preservare gli standard operatorie impostati dal settore. In quest’ regione google ha adottato diverse misure automatiche volte a limitare la disponibilità della tua pagina web se questa risultasse essere lenta nel caricarsi sulle version mobile dello stesso.

Infine assicurati che tutti i link presente nelle pagine siano intuitivamente comprensibile affinché attraverso la navigarzione offerta all’utente risultano essere accessibile indipendentemente dal device utilizzato.

Come mantenere il tuo sito web

È importante mantenere un sito web ben curato per la reputazione della tua azienda e anche per attirare più clienti. Tuttavia, molti proprietari di siti web non si occupano della gestione e della manutenzione dei loro siti.

Ecco alcune buone ragioni per cui curare il tuo sito web:

web design

Per mantenerlo aggiornato e ben funzionante, cosa puoi fare?

Aggiorna regolarmente i contenuti

Aggiornare i contenuti del tuo sito web è una delle migliori strategie di marketing in un’era digitale sempre più competitiva. Aggiornare i contenuti può aiutare ad aumentare la visibilità del tuo sito, portando più persone al tuo business. Inoltre, costruire contenuti di qualità garantisce una maggiore fiducia dei clienti nella tua marca.

Gli aggiornamenti dei contenuti possono essere svolti regolarmente da te o da un programmatore esperto in base alle esigenze e alla frequenza desiderata. Un ottimo modo per assicurarsi che i tuoi contenuti siano sempre aggiornati e relevante è aggiungere a rotazione nuovi articoli che fanno riferimento a argomenti di tendenza, intromettere nuovi sezioni nel menu principale del sito, offrire scontistiche pop-up originariamente preparate per informare meglio i visitatori e aggiornare le immagini presenti sulle loro pagine web. Potresti anche creare un blog che non solo fornisce nuove informazioni utili in maniera regolare ma può anche migliorare l’ottimizzazione su motore di ricerca (SEO) del tuo business online.

Inserire la data di pubblicazione per qualsiasi tipo di contenuto è un ottimo modo di far capire al destinatario quando le info sono state inserite e questo aiuta a capire meglio quanto siano aggiornati i contenuti del tuo sito web. Pensa di modificare regolarmente il tipo di contenuto che stai mettendo durante le pagine ed aggiornarli con le informazioni appropriate con l’anteprima delle pagine web e cambiare il rilevamento dei contenuti.

Aggiorna i plugin e il tema

Per assicurarsi che il tuo sito sia sempre ottimizzato e funzioni correttamente, è importante mantenere il tuo tema e tutti i plugin installati aggiornati. Gli aggiornamenti spesso forniscono miglioramenti al look e al funzionamento del tuo sito web, sql security patches, bug fixes e anche nuove funzionalità. Di solito i provider di hosting offrono l’aggiornamento automatico della piattaforma. Se hai installato WordPress da solo, gli aggiornamenti devono essere effettuati in modalità manuale.

La gestione regolare di questa attività ridurrà anche le probabilità di hackeraggio o rottura del sito. Prima di procedere con gli aggiornamenti del tema o dello strumento, assicurati sempre di eseguire un backup completo del tuo sito web e verificare se la version più recente è testata sulla tua versione di WordPress ospitata sul server.

Utilizza una tecnologia di sicurezza di alto livello

Mantenere un sito web sicuro e protetto è un compito vitale per qualsiasi proprietario di siti Web. Mentre ci sono molti metodi diversi per la sicurezza online, utilizzare una tecnologia di sicurezza di alto livello è sempre raccomandato. Una buona tecnologia di sicurezza include almeno alcune delle seguenti caratteristiche: crittografia, autenticazione a più fattori, gestione degli accessi e normalizzazione delle vulnerabilità. Non solo aumenteranno la protezione del tuo sito web, ma conserveranno anche i dati sensibili nel modo più efficace possibile.

Queste misure sono essenziali per mantenere il tuo sito protetto dalle minacce informatiche ed essere conforme a tutte le normative e leggi che potrebbero essere applicabili. Un buon servizio hosting dovrebbe fornire tecnologie di sicurezza di alta qualità come base della propria offerta standard. Se non sei in grado di ottenere rapidamente tutti questi servizi da parte del tuo attuale provider di hosting, potresti dover considerare un nuovo provider che può offrirteli velocemente ed economicamente.

A volte è necessario tale passaggio se si desidera assicurare la protezione adeguata del nostro computer da eventuali attacchi informatici o violazioni della privacy dell’utente.

Frequently Asked Questions

1. Perché dovrei curare il mio sito web?

Il tuo sito web è la vetrina online della tua attività e rappresenta la tua immagine sul web. Curarlo ti permette di mantenere aggiornati i contenuti, migliorare l’esperienza degli utenti e aumentare la visibilità sui motori di ricerca.

2. Quali sono i vantaggi di curare il mio sito web?

I vantaggi sono molteplici: miglioramento dell’immagine online, aumento della visibilità sui motori di ricerca, aumento del traffico sul sito, miglioramento dell’esperienza degli utenti, aumento delle conversioni e dell’engagement dei visitatori.

3. Quali sono le attività necessarie per curare il mio sito web?

Le attività necessarie includono: aggiornamento dei contenuti, analisi dei dati di traffico e di conversione, ottimizzazione del sito per i motori di ricerca, gestione dei social media, controllo del funzionamento tecnico del sito.

4. Posso curare il mio sito web da solo?

Sì, è possibile. Tuttavia, se non hai le conoscenze e le competenze necessarie potresti rischiare di compromettere la presenza online della tua attività. In questo caso, rivolgiti a esperti del settore.

5. Quanto costa curare un sito web?

I costi variano in base alle esigenze dell’attività e alla complessità del sito web da curare. È possibile rivolgersi a professionisti o agenzie specializzate che possono offrire un preventivo personalizzato.

6. A chi posso rivolgermi per curare il mio sito web?

È possibile rivolgersi a professionisti del settore come web designer, sviluppatori web, esperti di marketing digitale, agenzie specializzate in web marketing, ecc.

Ti è piaciuto?

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Rimani aggiornato !

Iscriviti alla mia neswletter

Niente spam e giuro che non ti riempirò la casella di mail promozionali. 

 

Giuringiurello!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Social Media

Most Popular

Scroll to Top